Camere con bagno privato

Le cinque camere, tutte doppie o matrimoniali con bagno, sono state ricavate nel fabbricato più antico dell’agriturismo, risalente alla fine del 1600 ma che, nonostante la sua attuale forma semplice lineare, ha subito nei secoli varie modifiche sia a livello strutturale che di destinazione d’uso.
Alloggio all’aia

Ricavato nella parte delle cantine dove un tempo si pigiavano le uve per il vino, è caratterizzato dagli originali soffitti in legno e cotto, dagli antichi archi della cantina riportati alla luce e dalla porta-finestra sulla corte esterna che creano in questo piccolo alloggio una grande atmosfera.
Alloggio a valle

L’antica cantina e le sue botti hanno lasciato oggi il posto a questo rustico alloggio con affaccio diretto sul giardino “terrazza” antistante il fabbricato. Completamente accessibile per disabili, è caratterizzato dall’antico portale in pietra e dagli archi in cotto che, riportati alla luce, esaltano l’originaria struttura della cantina di un tempo.
Alloggio Antico

Posto al piano terra, nell’angolo sud-est del fabbricato, è accessibile da una corte a “terrazza” con verande e barbecue. Nella camera è presente un caminetto in legno intarsiato del ‘700 e gli originali infissi all’inglese che trasportano il pernottamento nella storia di un’epoca passata.
Villa La Torre

Composto dall’intero piano terra della Villa padronale, dimora storica risalente al 1600, ha accesso diretto all’esclusivo e ampio giardino antistante: una terrazza con vista sulla val di Lima e Valle del Serchio, di cui ne domina la confluenza.
Casa al rio

Posto al piano primo questo ampio appartamento è caratterizzato dalla originale vetrata che dà luce al soggiorno, dal caminetto ricostruito nella sua forma antica e dalla resede esterna il cui esclusivo tavolo è posto all’ombra di una pergola di deliziosa uva fragola. La piccola cucina si contrappone all’ampio soggiorno da cui si accede alle camere, una doppia e una tripla, con bagno centrale.
Casa al colle

Le grandi camere dell’antica casa del contadino sono state qui ridistribuite per individuare questo ampio appartamento con due camere da letto. Il soggiorno ed una camera sono caratterizzati dagli originali caminetti che un tempo riscaldavano le notti più fredde. Da ognuna delle numerose finestre delle stanze si può godere del panorama che si apre sulla Val di Lima a sud e sui colli termali ad est.
Alloggio Il Fienile

È composto da piano terra, anticamente adibito a stalla bovina ed oggi soggiorno con caminetto ed angolo cottura, e piano primo, dove il fienile ha lasciato il posto alla zona notte. La camera è caratterizzata dal vecchio mandolato che, posto in testa al letto, evoca situazioni romantiche.